Bolle Senza Frontiere, Collettivo Strade Sterrate - Calendario dell'Avvento giorno 1
È il primo dicembre e comincia così anche il nostro Calendario dell'Avvento, con una bollicina davvero singolare a cui siamo molto legati per il significato che porta con sé

Prosit, Senza Frontiere!
È il progetto, l'idea che si trova dietro, che rende davvero meraviglioso questo vino. Una storia di vita, di persone, di scambi di idee e di concetti, che attraverso la penisola italiana per dare vita a questa etichetta.
Bolle Senza Frontiere è un grido di libertà e di gioia, di lotta contro la prevaricazione e un simbolo per un'idea più unitaria di vino e di convivialità. È difatti un progetto che prende vita a partire dall'incontro, e dalla successiva collaborazione di alcuni vignaioli e aziende agricole e vitivinicole uniti da ideali e pensieri simili.
In questa etichetta di Bolle, rigorosamente "Colfondo" (o Metodo Ancestrale), si trovano infatti le uve e i terreni, i territori e i sogni di diverse parti d'Italia.
Le cantine in questioni sono Valli Unite in Piemonte (a Costa Vescovato, in provincia di Alessandria), La Viranda in Piemonte (a San Marzano Oliveto, in provincia di Asti) e Aurora nelle Marche (a Offida, in provincia di Ascoli Piceno).
Un calice di Bolle, per un brindisi che unisce
I vitigni che vanno a comporre questo originale vino sono anche piuttosto atipici - soprattutto in combinazione!
Troviamo difatti il Timorasso, coltivato e vendemmiato dalla cantina Valli Unite, lo Chardonnay, coltivato e vendemmiato dalla cantina La Viranda e infine il Pecorino, coltivato e vendemmiato dalla cantina Aurora.
Percentuali variabili ogni anno, i vini sono poi assemblati e posti a rifermentazione nelle fresche cantine de La Viranda, in Piemonte. Si tratta infatti dell'unica delle tre ad essere attrezzata per la produzione di vini frizzanti e spumanti (come il Festoso, altro vino del Collettivo ma a Metodo Classico).
Tre territori, tre pensieri, tre mani diverse per produrre un unico risultato che attraversa Frontiere regionali e di senso comune: questo e molto di più è il Bolle Senza Frontiere.
Vi abbiamo incuriosito? Questo è il primo dei vini del nostro personalissimo Calendario dell'Avvento, disponibile per l'acquisto in qualsiasi momento a prezzo speciale a questo link. In caso vogliate invece solo la bottiglia di Bolle Senza Frontiere (come darvi torto!) la trovate qui, o scrivendoci direttamente una mail!
Vi aspettiamo domani per il prossimo vino del Calendario!