top of page

Chablis 1er Cru "Les Beauregards" 2018, Domaine Grand Roche - Calendario dell'Avvento, giorno 11

Ci spostiamo in terra di Francia, salendo molto a nord, per affrontare il secondo venerdì del nostro Calendario dell'Avvento... E ci troviamo di fronte a uno Chablis di eleganza e freschezza.

Chablis Premier Cru Domaine Grand Roche
Chablis Premier Cru "Les Beauregards" 2018 - Domaine Grand Roche

Chablis, il territorio a nord della Borgogna

Solitamente la Borgogna è considerata la patria assoluta dei grandi vini francesi. I più eleganti, i più pregiati e al tempo stesso i più ricercati al mondo provengono da questo lembo di terra che segue il crinale della catena montuosa del Vosgi.

Eppure è interessante osservare che, anche in questa regione vitivinicola eccezionale, è sempre presente un "qualcosa" di più a nord e maggiormente di nicchia rispetto al centro di maggior produzione. Una dinamica che, a veder bene, si riproduce in molte regioni del mondo, anche in Italia: un esempio lampante è il Piemonte.

Stiamo parlando in questo caso di Chablis, una regione vitivinicola che fa parte della regione di Borgogna, ma al tempo stesso ne é isolata e se ne trova geograficamente lontana.

Di fatto, la città di Chablis si trova a circa 100 km dalla città di Beaune (la più famosa di Borgogna). Al tempo stesso, le vigne della regione di Chablis si trovano quasi più vicine a quelle della zona sud di Champagne, rispetto che a quelle della Borgogna vera e propria.

Una peculiarità che, di fatto, si riscontra anche poi nel vino. Trovarsi più a nord, per esempio, impone quasi sempre condizioni climatiche più rigide, più fredde o più ventose - a parità di condizioni.

Così è anche per Chablis, una zona vitivinicola posta all'estremo nord di Borgogna e che per questo è caratterizzata da vini che solo in parte ne ricalcano lo stile. Maggiori acidità, maggiori freschezze, vini verticali e di grande impatto, meno corposi: questo differenzia spesso i vini di Chablis rispetto a quelli di Borgogna.

Chardonnay il vitigno principale di Chablis, e pure il vitigno di questo vino che oggi troviamo nel nostro Calendario dell'Avvento.


Domaine Grand Roche, Premier Cru a Chablis

La zona vitivinicola di Chablis è anche dotata di un sistema di classificazione dei propri vini, basato sulla provenienza dell'uva. Significa in sostanza che, certi vigneti, in certe posizioni ben definite e delimitate, sono storicamente considerati migliori oppure straordinari per i loro frutti e i risultati che riescono a esprimere in vinificazione. Ecco allora la differenziazione di vini in "base", Premier Cru e Grand Cru (a salire di qualità).

Domaine Grand Roche, l'azienda proposta oggi, è portata avanti dal vignaiolo indipendente Erik Lavallée, che dal 1987 propone la sua visione di Chablis fresca, precisa e verticale. 22 ettari in totale, una delle sue parcelle è posta proprio all'interno dei confini del vigneto di Les Beauregards, un vigneto classificato come Premier Cru dal 1978.

Posto tra i più a sud di tutta la zona vitivinicola di Chablis, il vigneto Les Beauregards prende il nome da una caratteristica in realtà molto semplice: i panorami che si possono scorgere dalla sua cima. Letteralmente, il nome datogli sarebbe l'unione delle parole "beau" e "regard", a significare "bello sguardo".

Il vino che ne deriva è uno Chardonnay che ci porta in cima alla collina, a scorgere tutti i profumi della fresca natura e dei terreni gessosi e calcarei di questa regione così a Nord. Accenni di pesca e albicocca, per poi tuffarsi su fiori bianchi, lievi note erbacee e quasi balsamiche e di grande profondità, leggermente speziate a tratti. In bocca tutto l'impatto dei grandi Chardonnay, ma con una grande vena fresca e sapida lungo tutta la progressione in bocca. Vino lungo e da bere fresco, che non teme abbinamenti importanti con primi di cucina italiana, mediterranea ed asiatica.


Vi abbiamo incuriosito? Lo Chablis 1er Cru "Les Beauregards" di Domaine Grand Roche è uno dei vini della nostra proposta in Enoteca e Ristorante, e fa parte del Calendario dell'Avvento 2020 di Ombre Rosse.

Siete ancora in tempo per acquistare tutto il pacchetto a un prezzo speciale scontato del 15%, e continuare a scartare con noi i vini giorno per giorno fino alla vigilia di Natale!

42 visualizzazioni0 commenti