Lacroix 2016 Bordeaux Superiereur, Calendario dell'Avvento, giorno 21
Aggiornamento: 16 mar 2021
Facciamo un salto in Francia, in un dei territori più rinomati per la produzione di grandi vini rossi. Natale è in arrivo, e Bordeaux ci viene in salvo...

Jonathan Maltus, un garagista di Bordeaux
Oggi facciamo un salto in terra francese, andando a trovare un nuovo produttore entrato da poco in carta ma di cui siamo ben felici di proporre i vini. Ci troviamo sulla riva destra di Bordeaux, in Francia - per la precisione nella zona di Saint-Emilion.
Jonathan Maltus, in arte JCP Maltus, è un personaggio in senso stretto. Non per modo di dire, ma perché nel territorio nord di Bordeaux si contraddistingue per la sua cura del Cru e della sua espressività.

Eclettico e appassionato del taglio Bordolese (a base di Cabernet Sauvignon), Jonathan Maltus si conferma negli anni come uno dei primi produttori di nicchia di Bordeaux.
La sua storia comincia nei primi anni '90 in cui acquista alcune vigne, dopo aver passato i primi due anni a imparare dai "grandi" della zona.
Il primo appezzamento di terra acquistato è di Cabernet Franc, poi comincia una intensa campagna acquisti, arrivando ad ottenere la più alta percentuale di vigneti 100% Cabernet Franc e 100% Merlot sulla riva destra di Bordeaux.
Di fatto, Jonathan Maltus porta con sé, nel suo viaggio attraverso il mondo
vitnicolo mondiale, un concetto che farà molto bene negli anni a seguire in Francia: il concetto di Cru.
Dopo i grandi investimenti in Bordeaux, infine, Jonathan Maltus si divide tra i doveri della tenuta bordolese e di quella americana, dove alla fine del 2000 acquista alcuni (pochi) ettari in Napa Valley, nella sottozona di Oakville.
Bordeaux, riva destra e anima di Merlot
Con il vino Lacroix ci troviamo, effettivamente, fuori dai canoni delle grandi denominazioni di Bordeaux. Riva destra di Bordeaux significa spesso prevalenza di vitigno Merlot, ma qui troviamo anche una spalla di Cabernet - nelle due espressioni di Franc e Sauvignon. In particolare, il vino è ottenuto dal 55% di Merlot, il 25% di Cabernet Sauvignon e il 20% di Cabernet Franc.
Il Rosso di Bordeaux Superierur AOC 2016 di JCP Maltus si esprime soprattutto su note di foglia di tabacco, cuoio e amarena. Leggeri sbuffi di frutti di bosco e sentori di pietra focaia fanno da contrappasso su un finale lungo e mai banale, che accompagna durante tutto il sorso. Tannino leggero e levigato, e un corpo di media struttura, lo rendono elegante e adeguato a ogni pasto a base di carne.
Vi abbiamo incuriosito? Il Lacroix 2016 di JCP Maltus Bordeaux Supérieur è il ventunesimo vino del nostro Calendario dell'Avvento, il nostro percorso verso Natale 2020: un pacchetto composto da 24 bottiglie per accompagnarvi dal primo dicembre fino alla Vigilia, è ancora disponibile al prezzo speciale scontato del 15%. Per tutte le info, cliccate qui.