Rosso di Montalcino, La Torre - Calendario dell'Avvento, giorno 6
Restiamo in Toscana, e ci spostiamo verso una delle zone più rinomate in assoluto nel mondo per la produzione di vino rosso a base Sangiovese. Nel 6 giorno del Calendario dell'Avvento siamo a Montalcino...

La Torre, il Brunello di Montalcino al versante Sud
Percorrendo la strada che da Montalcino porta a sud troviamo una delle nostre aziende aziende del cuore, frutto del genio di un personaggio atipico e anche per questo adorabile.
Ci troviamo a Sant'Angelo in Colle, sul versante sud della Collina di Montalcino. Un versante anche molto fortunato, se pensiamo ai tanti grandi nomi che la "abitano": non siamo troppo lontani da produttori come Mastrojanni e Le Potazzine. È tutto il versante sud, quello che rivela grande struttura e potenziale di invecchiamento fuori dal comune. E al cui interno ospita anche piccoli grandi vignaioli come l'az. Agricola La Torre, che tra questi grandi nomi non sfigura in alcun modo.
Versante sud in cui troviamo, a onor del vero, anche alcuni altri grandi piccoli nomi del vino italiano: citiamo ad esempio la cantina Lisini, strepitosa con il suo Brunello, oppure l'azienda agricola Baccinetti, del produttore Giovanni Pennoni.
Rosso di Montalcino La Torre 2016, Sangiovese di razza
Una zona incredibile, quella a sud di Montalcino. Colline scoscese, panorami mozzafiato... e sul cocuzzolo della collina di fronte a Sant'Angelo in Colle si stagliano le vigne dell'Az. Agricola La Torre. Vigne che per conformazione pedologica dei terreni si trovano sempre esposte verso sud. Aree quindi molto ventilate, che risultano in migliori condizioni di viticoltura e, successivamente, di cantina.
Una viticoltura che risponde alle richieste di tradizione e di rispetto per l'ambiente circostante.
Vino di grande estrazione, il Rosso di Montalcino 2016 de La Torre non va confuso con un base qualsiasi. Al calice troviamo infatti un Sangiovese di grande struttura, di varietà Brunello, coltivato sul versante sud della Collina di Montalcino e affinato per almeno 18 mesi in grandi botti di rovere.
Di fatto, l'annata 2016 risulta essere l'annata corrente in commercio, in contrapposizione a molti altri Rosso di Montalcino di pronta beva.
Vi abbiamo incurisito?
Il Rosso di Montalcino 2015 di La Torre è il sesto vino del Calendario dell'Avvento 2020 di Ombre Rosse, la nostra interpretazione dell'attesa del Natale!
Potete ancora acquistare il Calendario con le sue 24 bottiglie a un prezzo speciale, scontato del 15%. Mancano ancora 18 bottiglie, e non vediamo l'ora di stapparle e raccontarvele tutte!