Trento DOC Pas Dosé 2014, Levii - Calendario dell'Avvento, giorno 16
Chiamate anche "Bollicine di Montagna", gli spumanti trentini sono sempre più una sicurezza. Tra questi, ultimamente, uno dei nostri preferiti è sicuramente il Pas Dosé di Levii, che si aggiudica così un posto nel Calendario dell'Avvento...

Là, dove volano le acquile, i trentini producono ottimo spumante
In Trentino si produce ottimo spumante a Metodo Classico. Questa è un'affermazione, una constatazione, e potrebbe sembrare ridondante ma ci teniamo a essere chiari fin da subito.
Di fatto in Trentino la tradizione spumantistica è antica, e vanta più di un secolo di storia. I primi esperimenti di successo risalgono infatti agli anni a cavallo tra 1800 e 1900, partendo dai vitigni (e dai metodi) importati dal territorio (già famoso) di Champagne. Proprio per uno di questi vitigni chiave, il Trento diventerà famoso: lo Chardonnay, che oggi rappresenta il più utilizzato per la produzione di spumante a Metodo Classico in Trentino.
Un territorio eccezionale, che presenta moltissimi aspetti che lo rendono incredibilmente portato alla produzione di uva adatta alla spumantizzazione a Metodo Classico. Senza dilungarci, tra questi sicuramente lo sviluppo verticale (vigne poste anche molto in alto, sulle pendici delle montagne), forti escursioni termiche, la presenza di numerose correnti d'aria, forti pendenze che garantiscono irraggiamento solare... Ma sono solo alcuni dei fattori chiave.
E proprio la correlazione tra tutti questi fattori, ha reso il territorio del Trentino così tanto favorevole per la produzione di spumante che la relativa DOC (Denominazione di Origine Controllata) è stata la prima in Italia, nel 1993, ad essere dedicata solo ed esclusivamente alla produzione di spumante!
Una produzione comunque di nicchia, tanto impervie ed estreme sono queste vigne, per un totale di circa 10 milioni di bottiglie l'anno - e sono relativamente molto poche.
Tra le 6 valli che costituiscono il territorio del Trento DOC, oggi ci troviamo in particolare nella zona delle Valli Giudicarie, dove risiede la cantina di LEVII.
Maison LEVII, un piccolo tesoro Pas Dosé a base Chardonnay
Una cantina che invece ha una storia giovane, come giovane è il suo fondatore Cesare Berasi che nel 2012 acquisisce i vigneti di famiglia e da il via al suo ambizioso progetto.
Vigneti già esistenti, che venivano per l'appunto dal desiderio della sua famiglia di rivitalizzare la viticoltura del territorio, quello delle Valli Giudicarie e in particolare di Comano Valle Salus nelle Giudicarie Esteriori.
20 ettari totali, portati avanti nel rispetto della natura e della vite, coltivati principalmente a Chardonnay e Pinot Nero. Ma è proprio lo Chardonnay a essere il principe tra i vitigni in questa zona, per la sua capacità di dare slancio ed espressività agli Spumanti Metodo Classico che ne derivano.
Il vino che noi abbiamo scelto per il nostro Calendario dell'Avvento, in particolare, è un 100% Chardonnay, Pas Dosé, da vendemmia 2014. 48 mesi sui lieviti circa, a seconda delle sboccature, a cui non viene aggiunta nessuna liqueur prima della successiva tappatura (ossia non vede aggiunta di alcuna zucchero o altra miscela, solo vino della stessa tipologia). Le caratteristiche territoriali, varietali del vitigno, dell'annata così come della mano del produttore, in questo modo, vengono fedelmente riportate nel calice.
Il risultato è così il più schietto e onesto possibile.
Il vino spumante che ritroviamo al calice è caratterizzato da una bolla finissima ma decisa, presente in bocca e persistente, lunga tutta la durata del sorso. Un sorso che è sì dritto, freddo, acido e teso, ma anche incredibilmente ampio e godurioso. Un sorso che riempie il palato, e lo avvolge in una leggera cremosità tipica del vitigno, lasciando un finale piacevolmente sapido che invoglia la bevuta. Sentori tipicamente agrumati, di scorza d'arancia, si mischiano a note più floreali e quasi balsamiche sul finale.
Un sorso bello, deciso, tonico. C'è chi lo definirebbe uno spumante gastronomico, data la sua struttura, ma... che dire, a noi piace degustarlo - anzi berlo - a secco!
Vi abbiamo incuriosito? Il Trento DOC Pas Dosé 2014 di LEVII è il sedicesimo vino del nostro Calendario dell'Avvento 2020, e ci avviciniamo lentamente sempre più a Natale. In ogni caso siete ancora in tempo per acquistare l'intero pacchetto di degustazione di 24 vini a un prezzo speciale, scontato del 15%: tutte le info a questo link!